Ai giorni nostri, dopo continue modifiche e opportuni rinnovamenti, il quartiere di Marais a Parigi propone itinerari davvero molto gradevoli a cominciare da Place des Vosges.
Place des Vosges è la più antica piazza parigina: voluta da Enrico IV con due padiglioni reali, la realizzazione della piazza venne portata a termine nel 1612 e portò al decollo il quartiere di appartenenza; essa attirò a sé un rilevante numero di artisti quali Pierre Corneille (scrittore e drammaturgo francese), la scrittrice Madame de Sévigné, l'altrettanto conosciuto Jean Racine, anch'egli scrittore, e Victor Hugo di cui qui si individua l'antica dimora nonché la Maison de Victor Hugo, ad oggi sede di un museo in suo ricordo. Troverete anche un monumento marmoreo che ha come soggetto Luigi XIII a cavallo; si tratta in realtà di una copia dell'opera soppressa in Place de la Concorde nel corso della Rivoluzione francese.
In Place de la Bastille sorgeva invece la Bastiglia, fortezza adibita a prigione, assediata ripetute volte durante le guerre civili ed espugnata il giorno dell'inizio della Rivoluzione francese (14 Luglio 1789); tra gli edifici di maggiore interesse compaiono i nomi di due edifici sontuosi, l'Hotel de Sens, Hotel de Sully e l'Hotel de Soubise dove 'hotel' è da intendersi 'palazzo, residenza privata'.
Il primo è un edificio medioevale in cui ha avuto residenza la regina Margot, moglie di Enrico IV e che ora funge da libreria, mentre Hotel de Soubise voluto dalla Principessa de Soubise nel XVIII secolo accoglie gran parte dell'archivio nazionale; Hotel de Sully è considerato a buon diritto uno dei palazzi più di spicco del quartiere e dell'intera Parigi.
|